
23/05/2023 – Studio wok completa PAN Milano, un locale di quartiere ibrido, a metà strada tra il domestico e l’urbano in cui avviene l’incontro tra Giappone e la capitale meneghina.
L’idea iniziale di Pan è quella di creare un luogo fisico che rappresenti l’innovativo concetto del locale: Pan è un mix di panetteria, cucina e wine bar, un punto di ritrovo nel quartiere nato dalla collaborazione tra lo chef giapponese Yoji Tokuyoshi e Alice Yamada, con l’obiettivo di rendere la cultura giapponese accessibile a tutti.
La priorità del progetto architettonico era stabilire un forte legame con il quartiere; imponenti vetrate in legno di castagno con rivestimenti esterni in lamiera zincata donano alla città un nuovo aspetto, rigoroso e pregiato. Le ampie finestre proiettano gli spazi interni del locale verso l’esterno, creando uno spazio di transizione ibrido tra l’ambiente domestico e l’ambiente urbano.
All’interno,..
Continua a leggere su Archiportale.com
Source:: ARCHIPORTALE.com