10/01/2025 – Il 7 gennaio 2025, 125 bambini di Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo, hanno varcato le porte della nuova scuola dell’infanzia “Arca di Noè”, un progetto dello studio C+S Architects. Situata nel parco storico di Villa Paglia, la scuola è un esempio di architettura sostenibile e innovativa, con un costo complessivo di 5,5 milioni di euro finanziati da Regione Lombardia, GSE, Fondazione Cariplo e il Comune di Alzano Lombardo.
Un progetto tra memoria e innovazione
La scuola occupa l’area degli antichi orti della villa, rispettando il contesto storico e paesaggistico. Il muro rosso pigmentato all’ingresso richiama i muri di contenimento della Val Seriana e diventa elemento iconico, con figure di animali incise lungo la rampa-gioco, un omaggio al famoso puzzle che Enzo Mari ha disegnato per Danese nel 1957.
L’edificio, rivestito in mosaico di vetro bianco, richiama il passato industriale di Alzano – celebre per..
Continua a leggere su Archiportale.com
Source:: ARCHIPORTALE.com