27/02/2025 – Nel cuore di Bergamo Alta, affacciata sulle storiche mura che abbracciano la città, la residenza D128 torna a nuova vita grazie all’intervento dello studio Officina Magisafi. Fondato nel 2012 da Claudio Acquaviva e Debora Bordogni, lo studio ha affrontato il progetto di ristrutturazione con l’obiettivo di restituire all’abitazione il suo prestigio originario, reinterpretandolo in chiave contemporanea.
L’edificio, la cui storia risale al XIV secolo, ha attraversato numerose trasformazioni nel tempo. Tra le sue caratteristiche più iconiche spiccano gli imponenti archi in pietra che incorniciano la terrazza, offrendo una vista privilegiata sui colli circostanti e sulla città bassa. “Abbiamo voluto valorizzare questi elementi storici, liberando gli spazi e ristabilendo una connessione visiva con il paesaggio”, spiegano Acquaviva e Bordogni.
Uno degli aspetti più significativi del progetto ha riguardato la..
Continua a leggere su Archiportale.com
Source:: ARCHIPORTALE.com