Migliori Architetti Palermo

All posts in News

Unseen Collaborations. Triennale Milano alla London Design Biennale

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Unseen Collaborations. Triennale Milano alla London Design Biennale
31/05/2023 - Triennale Milano partecipa alla quarta edizione della London Design Biennale, The Global Game: Remapping Collaborations (1 – 25 giugno), rappresentando il Padiglione Italia con la mostra Unseen Collaborations, curata da Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano, e Marilia Pederbelli, Assistente alla curatela di Triennale. La Biennale di quest'anno, sotto la direzione artistica di Aric Chen, Direttore Generale del Nieuwe Instituut di Rotterdam, chiede ai partecipanti di esplorare il tema della collaborazione e della ricerca di sinergie condivise nell'ambito del design e non solo. La proposta di Triennale, esposta insieme a quelle di oltre 40 istituzioni di Continua a leggere

A Milano una residenza studentesca firmata Atelier(S) Alfonso Femia

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su A Milano una residenza studentesca firmata Atelier(S) Alfonso Femia
30/05/2023 - Vicino al campus dell'Università Bocconi a Milano, un immobile anonimo, tipico del secondo dopoguerra, è stato trasformato da Atelier(s) Alfonso Femia in residenza per studenti. Milano Sangiovanni Housing si trova nel quartiere Gentilino, in via Balilla, in prossimità del Parco della Resistenza. L'edificio, con un affaccio su strada e uno sulla corte interna, si sviluppa su quattro piani. Con l'obiettivo di una riqualificazione energetica, sul lato verso corte è stato realizzato un cappotto con finitura a pittura. Sul fronte che prospetta via Balilla, il cappotto è stato rivestito con piastrelle in ceramica diamantata e, pur senza modificare la Continua a leggere

Addio a Paolo Portoghesi

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Addio a Paolo Portoghesi
30/05/2023 - È morto questa mattina, nella sua casa di Calcata vicino Roma, dove viveva da molti anni, Paolo Portoghesi. L'Architetto, teorico e docente universitario, capofila del Postmodernismo italiano, aveva 92 anni. La notizia della morte di Paolo Portoghesi è stata ufficializzata dall'architetto Luca Ribichini, professore della Sapienza. Lucido fino alla fine stava scrivendo un libro sulla bellezza. Tra i suoi tantissimi lavori, la moschea di Roma, Casa Papanice, sempre nella capitale, e la Chiesa della Sacra Famiglia di Salerno. Le opere di Paolo Portoghesi hanno fatto la storia dell'architettura postmoderna italiana, battezzata dalla nascita della 'Strada Novissima', un'esperienza collettiva Continua a leggere

Assicurazione sulla casa, il vecchio proprietario può mantenere la detrazione 19%

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Assicurazione sulla casa, il vecchio proprietario può mantenere la detrazione 19%
30/05/2023 - L'assicurazione sulla casa contro le calamità naturali, che possono interessare le unità immobiliari a destinazione residenziale, è detraibile al 19% dall'Irpef a partire dal 2018. L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad alcuni dubbi sulla possibilità che il proprietario di un'abitazione, che ha sottoscritto l'assicurazione sulla casa, mantenga il diritto alla detrazione anche se non è più in possesso dell'immobile. Assicurazione sulla casa, il dubbio Un contribuente si è rivolto alla Posta di Fisco Oggi per sapere se, dopo aver stipulato un'assicurazione sulla casa che comprende i rischi contro gli eventi calamitosi, e aver donato la casa al figlio, Continua a leggere

Costruzioni, la digitalizzazione è cruciale per incrementare la produttività

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Costruzioni, la digitalizzazione è cruciale per incrementare la produttività
30/05/2023 - Quello delle costruzioni è un settore tradizionalmente caratterizzato da bassa produttività e resistenza al cambiamento. Ma il trend si sta invertendo e DPrice, lo standard per il mercato edile, si propone come acceleratore di questa evoluzione. Della digitalizzazione nel settore delle costruzioni e degli strumenti già a disposizione di produttori e rivenditori si è parlato la scorsa settimana nel convegno ‘Nell'era del post bonus' organizzato da Sercomated. Scenari e potenzialità della digitalizzazione nel settore edile sono stati illustrati da Lorenzo Bellicini, direttore del CRESME. Il mercato delle costruzioni nel quinquennio 2019-2023 - ha spiegato - è stato cont...Continua Continua a leggere