Commenti disabilitati su Agenzia e proprietario in disaccordo sulla rendita post ristrutturazione, cosa fare?
16/01/2025 - Dopo una ristrutturazione può verificarsi un aumento della rendita catastale dell'immobile. In alcuni casi, però, il proprietario potrebbe non essere d'accordo con il ricalcolo dell'Agenzia delle Entrate. La Cassazione, con l'ordinanza 29732/2024 ha spiegato quali prove si possono far valere per opporsi alla riclassificazione e dimostrare che non c'è stato alcun aumento della rendita catastale o che la variazione è stata più contenuta. Aumento rendita catastale dopo ristrutturazione, il caso I giudici si sono pronunciati sul caso sottoposto dal proprietario di un immobile, che ha realizzato un intervento di ampliamento e ristrutturazione. A fine lavori, il proprietario ha Continua a leggere
Commenti disabilitati su I Viaggi di Luigi Ghirri in mostra a Lugano fino al 26 gennaio
16/01/2025 - Fino al 26 gennaio 2025, al MASI Lugano sarà possibile visitare il progetto espositivo Luigi Ghirri. Viaggi. Fotografie 1970–1991, un'importante mostra del fotografo italiano Luigi Ghirri (Scandiano, 19483 - Reggio Emilia, 1992), figura pionieristica e influente pensatore della fotografia e del suo ruolo nella cultura moderna. La mostra racconta la fascinazione di Ghirri per il viaggio - sia reale che immaginario. Attraverso un'accurata selezione di circa 140 fotografie a colori, per lo più stampe vintage degli anni Settanta e Ottanta provenienti principalmente dagli Eredi di Luigi Ghirri e dalla collezione dello CSAC di Parma, la mostra offre al Continua a leggere
Commenti disabilitati su Il rifugio di Erwan Bouroullec: una casa radicata nel paesaggio
16/01/2025 - Quando Erwan Bouroullec, designer francese di fama internazionale, ha scelto LVA Studio per il progetto di riqualificazione di una storica fattoria in Borgogna, ha affidato a Guillaume Le Dévéhat e Charlotte Vuarnesson una sfida: preservare l'anima del luogo, amplificarne la bellezza rurale e creare uno spazio resiliente, capace di dialogare armoniosamente con il paesaggio circostante. Il risultato? Una casa-paesaggio, posizionata su un dolce pendio con vista quasi a 360 gradi sulle valli e foreste circostanti. Una nuova generazione di architettura contadina, pura e radicale nella sua bellezza, capace di evolversi con il tempo e adattarsi a molteplici usi, Continua a leggere
Commenti disabilitati su In Piazza San Pietro c’è il nuovo ufficio postale mobile Vaticano
16/01/2025 - Lo scorso 19 dicembre, a pochissimi giorni dall'avvio del Giubileo 2025, in Piazza San Pietro è stato inaugurato il nuovo ufficio postale mobile Vaticano. Il nuovo padiglione delle Poste Vaticane, progettato da AMDL Circle | Michele De Lucchi, coglie l'opportunità di installare un'architettura a servizio del pubblico (cittadini, pellegrini e visitatori) all'interno di una delle piazze più importanti al mondo. I lavori sono stati commissionati da Poste Italiane che ha donato il nuovo edificio alle Poste Vaticane. Inserire una nuova architettura in un contesto di grande rilevanza storica e spirituale come Piazza San Pietro richiede l'attenzione a un Continua a leggere
Commenti disabilitati su Premio Rigenera: al via la seconda edizione
16/01/2025 - Sono aperte fino al 4 marzo 2025 le iscrizioni per la seconda edizione del Premio Rigenera, ideato dalla Fondazione Architetti di Reggio Emilia, dal Comune di Reggio Emilia e da Stu Reggiane Spa nell'ambito del Festival Rigenera. Un importante riconoscimento che, come ormai da tradizione, si inserisce nel vasto programma del Festival reggiano, vincitore dell'avviso pubblico "Festival Architettura" - III edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il concorso promuove l'architettura come strumento di inclusione e sostenibilità, valorizzando quei progetti capaci di migliorare la qualità della vita e di ridurre le disuguaglianze. L'edizione 2025 Continua a leggere