Commenti disabilitati su Codice Appalti, liberalizzazione dei contratti pubblici quasi totale dal 1° aprile
29/03/2023 - Il nuovo Codice Appalti è stato approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri. Affidamenti senza gara fino a 5,3 milioni di euro, appalto integrato sempre consentito, subappalto a cascata, tutela del “Made in Italy”, dissenso costruttivo tra le novità del testo che entranno in vigore il 1° aprile 2023 per rispettare le scadenze del PNRR e saranno efficaci dal 1° luglio 2023. Codice Appalti, le liberalizzazioni fino a 5,3 milioni di euro Il nuovo Codice Appalti liberalizza gli appalti sotto la soglia comunitaria, che per i lavori corrisponde a 5,3 milioni di euro. Entro queste soglie, le Stazioni Continua a leggere
Commenti disabilitati su La LUISS Guido Carli ha un nuovo hub immerso nel verde
29/03/2023 - È firmata Alvisi Kirimoto con Studio Gemma il nuovo hub per il polo universitario LUISS Guido Carli. Il nuovo polo, immerso nel verde, a ridosso di Villa Ada, nel cuore del quartiere Parioli di Roma, completa gli spazi universitari e potenzia le aree verdi circostanti. L'intervento consiste nella demolizione di un capannone esistente, soggetto a vincolo paesaggistico, e nella costruzione ex-novo e l'ampliamento di un edificio didattico. L'edificio, che si sviluppa su due livelli, per una superficie totale di 1.500 mq, è posizionato nel punto più accessibile e di maggiore valore paesaggistico del complesso, in prossimità di un Continua a leggere
Commenti disabilitati su L’efficienza energetica aumenta il valore della casa fino al 40%
29/03/2023 - La casa è la cassaforte degli italiani ma questa cassaforte ha un punto debole che può trasformarsi in una falla: l'aumento del costo dell'energia unito al perdurare della guerra, rende indispensabile e urgente agire per ridurre i consumi. Come indicato anche dalla Direttiva Europea Case Green, l'unica risposta possibile per tutelare il patrimonio immobiliare è investire sulla loro efficienza. Con o senza bonus edilizi. Spendere per effettuare lavori di riqualificazione energetica significa garantire al proprio bene immobiliare un incremento di valore fino al 40% (col passaggio da una classe G a una classe A). Al contrario, non effettuare Continua a leggere
Commenti disabilitati su Pareti senza crepe con la rete porta intonaco
29/03/2023 - Con il tempo, sullo strato di finitura dell'intonaco interno si possono manifestare crepe e fessurazioni, screpolature e cavillature superficiali che preoccupano in modo particolare dal punto di vista estetico. Una soluzione efficace per eliminare le crepe nell'intonaco, e quindi ripararlo, è la realizzazione di una rasatura con rete porta intonaco in fibra di vetro, che dà ottimi risultati in termini di resa estetica e durabilità. In un precedente focus abbiamo approfondito il tema delle rasature, che racchiudono tutte quelle operazioni utili a rendere le pareti omogenee, lisce e regolari. La rasatura permette di dare alla parete la porosità Continua a leggere
Commenti disabilitati su Riqualificazione Parco Archeologico di Mileto Antica: bando in chiusura
29/03/2023 - In chiusura il concorso di progettazione finalizzato alla riqualificazione Parco Archeologico di Mileto Antica. La consegna della prima fase del bando con procedura aperta in due gradi bandito dal comune di Mileto, in provincia di Vibo Valentia, deve avvenire entro il 14 aprile 2023. Ai partecipanti è richiesto di ipotizzare la ricostruzione degli attuali reperti archeologici con opere leggere opportunamente e scenograficamente illuminate, prestando particolare attenzione agli spazi interconnessi tra i reperti, come i camminamenti tra un reperto ed un altro. Il Parco Archeologico di Mileto Antica sorge sull'antica città rasa al suolo dal terremoto del 1783. Un Continua a leggere