Commenti disabilitati su Biodiversità e sostenibilità sociale in diciotto piani di verde
28/11/2023 - Un'oasi urbana che intreccia biodiversità e sostenibilità sociale in diciotto piani di verde. Con la collaborazione dell'architetta paesaggista Alice Tricon e dello sviluppatore OGIC, MVRDV firma La Serre, il complesso edilizio situato a Issy-les-Moulineaux, vicino Parigi, che sfida le norme abitative tradizionali. Una cerimonia ha segnato l'inizio dei lavori di realizzazione del progetto: piantato il primo dei 390 alberi del futuro paesaggio verticale. "Il progetto - spiega il sindaco della città André Santini - dà priorità alla natura, mettendola in primo piano mentre l'edificio si ritira sullo sfondo. Questa oasi urbana non è solo uno spazio residenziale, ma Continua a leggere
Commenti disabilitati su Fotogenìa degli ecomostri. Concorso fotografico 2023-2024
28/11/2023 - Legambiente e l'Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani bandiscono il concorso fotografico 2023-2024 “Fotogenìa degli ecomostri”. “Ecomostro” è una parola ormai ampiamente diffusa nel nostro linguaggio quotidiano. È stata coniata un po' di anni fa da Legambiente, per indicare un edificio gravemente incompatibile con l'ambiente circostante. Di fatto è un termine che non trova una traduzione letterale in altre lingue, a dimostrare come il fenomeno sia soprattutto italiano: costruzioni fuorilegge, in aree del tutto inadatte, o magari pericolose, costellano molti dei nostri paesaggi e continuano a giacere senza che la politica e la governance territoriale prendano seriamente in carico la Continua a leggere
Commenti disabilitati su Inaugurata la mostra pop ‘Christmas Design’
28/11/2023 - È stata inaugurata venerdì scorso, 24 novembre, a Bergamo “Christmas Design”, la sua prima edizione della grande mostra dedicata alla creatività a cielo aperto. Dopo il coloratissimo bus trasformato nell'opera d'arte Whatever Brings You Happiness dall'artista Peter Fink, che aveva già iniziato a circolare in anteprima a una settimana dall'inaugurazione ufficiale della mostra, sono state svelate al pubblico le altre 19 installazioni site-specific, tra opere commissionate ad artisti e designer dalle aziende partecipanti all'iniziativa e allestimenti creati ad hoc nei dehors di alcuni esercizi commerciali. Christmas Pop, disegnata da Massimo Castagna per Zenucchi Design Code ed esposta in Continua a leggere
Commenti disabilitati su Tre italiani fra i vincitori del Bigmat International Architecture Award ’23
28/11/2023 - Sono stati annunciati i vincitori del Premio Internazionale di Architettura BigMat '23. A trionfare nella sfida europea dell'architettura, firmata bigmat, sono stati: lo spagnolo Estudio ACTA con la vittoria del Gran Premio Internazionale per le Grandi opere di architettura e il portoghese Hugo Ferreira + Nuno Melo Sousa che si è aggiudicato il nuovo e ambito riconoscimento del Gran Premio Internazionale per la categoria dell'architettura residenziale su piccola scala. Oltre ai due Gran Premi Internazionali per le categorie Architettura residenziale su piccola scala e Grandi opere di architettura (ognuno del valore di 30.000 euro), bigmat ha assegnato anche Continua a leggere
Commenti disabilitati su Un dialogo tra cibo e architettura immerso nella natura d’Abruzzo: il ristorante stellato di Cristiana e Niko Romito
27/11/2023 - Negli antichi ambienti dell'ex monastero Casadonna a Castel di Sangro nasce il progetto di ristorazione e hospitality dello chef Niko Romito e della maître Cristiana Romito, fratello e sorella che nel 2011 trasferiscono nella struttura in Abruzzo il Ristorante Reale. Un audace intervento di restauro a cura dell'architetto Leonardo De Carlo dà nuova vita allo storico convento del ‘500 nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, in cui il ristorante della famiglia Romito assume una nuova identità. Cibo e architettura dialogano all'insegna di semplicità, minimalismo e rapporto con la natura. In un equilibrio tra forme, colori e dettagli, il Continua a leggere