Commenti disabilitati su Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
08/05/2025 - La forma che segue la funzione è un principio piuttosto importante in architettura, ma pochi edifici si basano su questa idea con la stessa intensità del Gambit Office, di KWK Promes. Progettato per un'azienda di distribuzione di tubazioni, l'edificio sembra essere quasi completamente realizzato con tubi metallici. L'idea di questo edificio è nata quando lo studio è stato incaricato di progettare un ufficio per la Gambit, azienda specializzata nella distribuzione di tubazioni. Dalla necessità di attenersi a un budget relativamente limitato è nata l'idea di utilizzare il materiale commercializzato dal committente e reperibile a basso costo. “Allo stesso Continua a leggere
Commenti disabilitati su A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08/05/2025 - A L'Aquila, lo studio Dunamis ha recentemente completato un intervento significativo nel processo di ricostruzione post-sisma, ridando nuova vita a un edificio residenziale pubblico danneggiato dal terremoto del 2009. Il progetto, denominato Pentagramma, non si limita a una semplice ricostruzione: si propone di superare le aspettative di un recupero statico, cercando piuttosto un dialogo profondo con il contesto urbano e la memoria storica del luogo. Il nuovo edificio mantiene le dimensioni e la volumetria dell'originario fabbricato, ma reinventa la sua identità attraverso una linguistica contemporanea che risponde tanto alla necessità di ricucire il legame con il passato quanto Continua a leggere
Commenti disabilitati su La leggerezza dell’acciaio stampato in 3D per abitare un’icona brutalista
07/05/2025 - Nel cuore di Bratislava, al sesto piano dell'icona brutalista Kotva House, un vecchio ufficio assicurativo è stato trasformato in un'abitazione essenziale e contemporanea. Il progetto, a firma di Alan Prekop, valorizza l'identità architettonica dell'edificio, famoso per le sue finestre circolari con motivo a forma di ancora, integrando al tempo stesso soluzioni tecnologiche all'avanguardia. Elemento chiave della ristrutturazione è una struttura centrale in acciaio inox che articola lo spazio interno senza dividerlo: una cornice architettonica che definisce zona giorno, letto e guardaroba, mantenendo una fluidità visiva. Le connessioni tra gli elementi sono realizzate con tecnologia di stampa 3D, che Continua a leggere
Commenti disabilitati su FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
07/05/2025 - Dal 20 al 24 maggio 2025 la Fondazione dell'Ordine degli architetti di Milano presenta la prima edizione di FotogramMi, Festival di Fotografia di Architettura a Milano con la curatela di Giovanna Calvenzi. Un ricco palinsesto di attività, tra talk, visite guidate e workshop aperti alla città, per avvicinare addetti ai lavori e appassionati di fotografia al racconto dell'architettura moderna milanese del Novecento. In occasione del festival presso la sede della Fondazione sarà allestita la mostra Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900 dal 20 maggio al 18 luglio 2025. FotogramMi, Festival di Fotografia di Architettura a Milano è Continua a leggere
Commenti disabilitati su Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07/05/2025 - Torna a Torino, dal 5 al 25 maggio, il Festival del Verde, manifestazione diffusa dedicata quest'anno al tema “Il futuro con le piante”. Con oltre 150 iniziative distribuite tra il capoluogo piemontese, i comuni della cintura e la città di Cuneo, il festival cresce e si rinnova, confermandosi come piattaforma d'incontro tra natura, cultura e progetto urbano. La manifestazione si apre con una settimana educativa, Festival del Verde Edu (5–11 maggio), rivolta ai più giovani: laboratori, visite e attività didattiche si svolgeranno in orti scolastici e giardini urbani, ma anche all'interno di istituzioni culturali come il Museo A Continua a leggere