Commenti disabilitati su Niente superbonus se manca l’asseverazione sismica
31/05/2023 - Il progetto dei lavori antisismici e la relativa asseverazione devono essere allegati alla SCIA o alla richiesta di permesso di costruire al momento della presentazione allo sportello unico competente. La mancanza dell'asseverazione non è una violazione meramente formale ma può far perdere il superbonus. Lo ha chiarito l'Agenzia delle entrate con la Risposta 332 del 29 maggio 2023 relativa al caso di un soggetto che ha avviato - su un immobile di proprietà, accatastato come C/6 ma destinato ad essere trasformato in abitazione al termine dei lavori - un intervento di riduzione del rischio sismico dell'edificio per il Continua a leggere
Commenti disabilitati su Park Associati presenta la pubblicazione Anatomy of Public Space: a Multidisciplinary Perspective
31/05/2023 - In occasione della Milano Arch Week, Park Associati insieme a LAND Research Lab® e Transform Transport presenta la pubblicazione Anatomy of Public Space: A Multidisciplinary Perspective negli spazi di Park Hub. Il progetto sarà raccontato nel corso di un talk con Matteo Arietti - Head of Research di Park Associati, Zayneb Kadiri - Communications Manager at Transform Transport, Lamia Abdelfattah - Senior Researcher at Transform Transport, Andrea Balestrini - Head of LAND Research Lab e sarà moderato da Luisa Bravo - Founder & Curator Museo dello Spazio Pubblico. Il talk sarà in inglese l'8 giugno a partire dalle Continua a leggere
Commenti disabilitati su Rottura di una tubazione pubblica, chi risponde dei danni al Condominio?
31/05/2023 - Al fine di analizzare le più importanti pronunce giurisprudenziali di settore inerenti i casi di rottura delle tubazioni idriche nel Condominio, è necessario, in primo luogo, soffermarsi sulle vigenti norme relative a: dovere di controllo, verifica, manutenzione e custodia a carico del soggetto detentore del bene. Il nostro Codice civile, infatti, all'articolo 2051 sancisce in maniera chiara la responsabilità del custode per i danni cagionati dalle cose sotto il suo controllo, a meno che lo stesso non dimostri che il danno derivi da caso fortuito o da forza maggiore. Sulla base di tale articolo, pertanto, nascono anche le Continua a leggere
Commenti disabilitati su Unseen Collaborations. Triennale Milano alla London Design Biennale
31/05/2023 - Triennale Milano partecipa alla quarta edizione della London Design Biennale, The Global Game: Remapping Collaborations (1 – 25 giugno), rappresentando il Padiglione Italia con la mostra Unseen Collaborations, curata da Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano, e Marilia Pederbelli, Assistente alla curatela di Triennale. La Biennale di quest'anno, sotto la direzione artistica di Aric Chen, Direttore Generale del Nieuwe Instituut di Rotterdam, chiede ai partecipanti di esplorare il tema della collaborazione e della ricerca di sinergie condivise nell'ambito del design e non solo. La proposta di Triennale, esposta insieme a quelle di oltre 40 istituzioni di Continua a leggere
Commenti disabilitati su Gli italiani di Mixtura per il nuovo convento francescano a Salvador de Bahia
31/05/2023 - Il nuovo Convento della Fraternità Francescana di Betania a Salvador de Bahia, Brasile, porta la firma dello studio italiano Mixtura, di Cesare Querci e Maria Grazia Prencipe. Il complesso sorge nel quartiere di São Cristóvão, uno dei più pericolosi e fragili di Salvador, un'area carente di servizi e di luoghi di incontro. Lì la Fraternità Francescana di Betania è presente dal 2010, seppur in una struttura provvisoria, e, nel 2012, ha realizzato un asilo nido per più di 100 bambini delle vicine favelas, nell'ambito di un progetto sociale più ampio che con il completamento del convento vede la Continua a leggere