Migliori Architetti Palermo

Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura

06/05/2025 – Una mostra inedita esplora il legame profondo tra Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia, ripercorrendo quasi quarant’anni di collaborazioni, allestimenti, influenze artistiche e progetti d’autore. Succede al Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, dal 22 giugno 2025 all’11 gennaio 2026.

Curata da Mario Gemin e Orietta Lanzarini, l’esposizione presenta una ricca selezione di opere di maestri come Klimt, Klee, Morandi, Giacometti, Martini, Viani, in dialogo con i disegni autografi di Scarpa e una collezione preziosa di vetri realizzati per Cappellin e Venini. Provenienti dalla collezione di Luciano Gemin — allievo e collaboratore dell’architetto — i materiali in mostra offrono una lettura intima e colta del suo universo progettuale.

Tre le sezioni in cui si articola il percorso: la prima dedicata agli artisti che hanno influenzato Scarpa e con cui ha condiviso l’esperienza biennale; la seconda ai vetri veneziani, frutto..
Continua a leggere su Archiportale.com

Source:: ARCHIPORTALE.com