Migliori Architetti Palermo

Archive for maggio, 2025

Inequalities: la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Inequalities: la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano
06/05/2025 - Aprirà al pubblico dal 13 maggio al 9 novembre 2025 Inequalities, la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano. Dopo aver affrontato i temi della sostenibilità, nel 2019 con Broken Nature, e i misteri dell'universo, dallo spazio cosmico fino alla scala invisibile dei virus, nel 2022 con Unknown Unknowns, la 24ª Esposizione Internazionale chiude questa trilogia focalizzando la riflessione sulla dimensione umana e affrontando un tema urgente e politico come quello delle crescenti diseguaglianze che caratterizzano le città e il mondo contemporaneo. La 24ª Esposizione Internazionale è un progetto collettivo che, attraverso mostre, installazioni, progetti speciali ed eventi del Continua a leggere

Hengqin Culture & Art Complex: tre ‘salotti urbani’ per la comunità

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Hengqin Culture & Art Complex: tre ‘salotti urbani’ per la comunità
06/05/2025 - Un polo comunitario multifunzionale per una delle città più in rapida crescita della Cina. Nell'isola di Hengqin, situata all'incrocio tra il Fiume delle Perle e la Cina meridionale, nasce il complesso culturale e artistico progettato dallo studio di architettura cinese Yunchao Xu/Atelier Apeiron. Vincitore nel 2018 del concorso indetto dal governo cinese per l'Hengqin Culture & Art Complex, il progetto di Atelier Apeiron integra nove edifici indipendenti in un'unica innovativa struttura architettonica, maestosa ed efficiente. L'apertura al pubblico del complesso è prevista entro luglio 2025. Tra torri residenziali preesistenti e un parco urbano, Atelier Apeiron ha elaborato un Continua a leggere

Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
06/05/2025 - Una mostra inedita esplora il legame profondo tra Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia, ripercorrendo quasi quarant'anni di collaborazioni, allestimenti, influenze artistiche e progetti d'autore. Succede al Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, dal 22 giugno 2025 all'11 gennaio 2026. Curata da Mario Gemin e Orietta Lanzarini, l'esposizione presenta una ricca selezione di opere di maestri come Klimt, Klee, Morandi, Giacometti, Martini, Viani, in dialogo con i disegni autografi di Scarpa e una collezione preziosa di vetri realizzati per Cappellin e Venini. Provenienti dalla collezione di Luciano Gemin — allievo e collaboratore dell'architetto — i materiali in Continua a leggere

La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05/05/2025 - La Giuria della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia è presieduta da Hans Ulrich Obrist, curatore, critico e storico dell'arte svizzero, Direttore Artistico della Serpentine di Londra. La giuria è composta anche dall'italiana Paola Antonelli, curatrice e di New direttrice del Dipartimento di Architettura e Design del Museum of Modern Art (MoMA) York, e da Mpho Matsipa, architetta, docente e curatrice sudafricana. La composizione della Giuria è stata deliberata dal Cda della Biennale di Venezia su proposta di Carlo Ratti, curatore della 19. Mostra intitolata Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva., (10 maggio – 23 novembre 2025) Continua a leggere

In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro

Categories: StreamNotizie
Commenti disabilitati su In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
05/05/2025 - Un nuovo record immobiliare si affaccia sul cielo di Dubai: il residenziale più alto del mondo, ribattezzato Sky Palace, è ufficialmente sul mercato per 47 milioni di euro (circa 51 milioni di dollari). Non una semplice proprietà, ma un super attico sospeso a 460 metri di altezza, al 108° piano del Burj Khalifa, l'edificio più alto mai costruito, simbolo assoluto della verticalità contemporanea. Lo Sky Palace si sviluppa su due piani per un totale di quasi 2.000 metri quadrati, con ascensore privato e una dozzina di posti auto riservati. Attualmente in stato di "shell & core", richiede un Continua a leggere