02/05/2025 – Alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, il Perù presenta un’installazione che riscopre il legame profondo tra l’uomo, la natura e la cultura collettiva: “Living Scaffolding”.
Concepito come un viaggio sensoriale, il Padiglione ricrea l’essenza delle isole galleggianti degli Uros, nel cuore del Lago Titicaca, e invita i visitatori a esplorare un’architettura che vive, respira e si evolve in simbiosi con l’ambiente circostante.
Il progetto, curato dall’architetto Alex Hudtwalcker e dai colleghi Sebastian Cilloniz, José Ignacio Beteta e Gianfranco Morales, celebra l’ingegno millenario delle comunità locali e il loro sapere ancestrale. L’utilizzo della totora, pianta endemica con cui le isole degli Uros sono costruite e continuamente rigenerate, si fa portavoce di una visione dell’abitare collettivo, effimero e sostenibile.
“Living Scaffolding” è..
Continua a leggere su Archiportale.com
Source:: ARCHIPORTALE.com