Commenti disabilitati su Osaka 2025: Shigeru Ban progetta un’audace risposta alle sfide ambientali
23/04/2025 - Shigeru Ban progetta la Blue Ocean Dome per l'Expo di Osaka 2025: un'audace risposta architettonica e ambientale ad alcune delle più urgenti sfide oceaniche del pianeta. In collaborazione con ZERI Japan, organizzazione no-profit per l'educazione ambientale, l'architetto giapponese si distingue per l'uso pionieristico del bambù, della fibra di carbonio e dei tubi di carta come materiali strutturali per la realizzazione di un padiglione espositivo. “Guardando alla storia delle esposizioni mondiali - spiega Shigeru Ban - in passato l'architettura dei padiglioni è stata un luogo di sperimentazione di idee, strutture e materiali per gli edifici futuri. Purtroppo, negli ultimi Continua a leggere
Commenti disabilitati su Triennale Milano inaugura Voce: un nuovo spazio d’ascolto tra musica, design e architettura
23/04/2025 - Ha aperto ufficialmente il 13 maggio 2025 Voce, il nuovo spazio che Triennale Milano dedica alla musica e all'ascolto, al piano parco del Palazzo dell'Arte. Un ambiente di 300 metri quadri – più 700 mq di giardino – pensato come una vera e propria cassa armonica immersiva, capace di ospitare concerti, dj set, installazioni sonore, workshop, incontri e una collezione inedita di opere musicali fruibili esclusivamente in loco. Voce restituisce a Triennale un luogo dedicato alla musica, presente fin dall'inaugurazione del Palazzo dell'Arte nel 1933 (come “dancing”), uno spazio che negli anni '50 divenne il punto di irradiazione Continua a leggere