Commenti disabilitati su ‘Capanne paesaggistiche’ per turisti in Patagonia
29/04/2025 - 'Capanne paesaggistiche' modulari nel cuore della foresta di Arrayanes in Patagonia. Gli architetti Juan Segundo Díaz Dopazo e María Ayelén Olivieri Martinez, fondatori di OJA - Organic & Joyful Architecture - danno vita a Casa Gallareta, un complesso turistico di piccole dimensioni concepito come parte della natura. Una serie di cabine per un totale di 250 mq si fonde con l'ambiente circostante secondo una sorta di 'casualità controllata'. Le unità condividono un linguaggio architettonico comune, ma presentano sottili variazioni che conferiscono a ciascuna un'identità unica. Il progetto sorge su un terreno scosceso con viste mozzafiato e accesso diretto Continua a leggere
Commenti disabilitati su ‘Christian Dior: Designer of Dreams’: la mostra arriva a Seoul
29/04/2025 - Dopo i progetti espositivi di OMA per Dior: From Paris to the World al Denver Art Museum (2018) e al Dallas Museum of Art (2019), e Christian Dior: Designer of Dreams al Museum of Contemporary Art di Tokyo (2022), la mostra Christian Dior: Designer of Dreams al Dongdaemun Design Plaza (DDP) di Seoul intende mettere in luce oltre 70 anni di storia creativa della Maison Dior e il patrimonio culturale della Corea. Shohei Shigematsu, partner di OMA, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di portare una nuova esperienza di Christian Dior: Designer of Dreams a Seoul, incorporando nel progetto elementi Continua a leggere
Commenti disabilitati su House of the Dictator: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
29/04/2025 - C'è tempo fino al 22 maggio 2025 per candidarsi al concorso di idee ‘House of the Dictator', promosso dalla piattaforma Archcontest. L'obiettivo? Progettare un'abitazione concettualmente potente, capace di rappresentare le contraddizioni del potere assoluto. La “casa del dittatore” non è solo un rifugio privato, ma una narrazione architettonica: tra paranoia e controllo, isolamento e intimità, forza e fragilità. Il contest è un'occasione per riflettere, attraverso l'architettura, sulle dinamiche più oscure del potere. Domande chiave del concorso: • Come si traduce il potere nello spazio abitato? • Quali forme raccontano l'ossessione per il controllo? • È possibile che la Continua a leggere
Commenti disabilitati su XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
29/04/2025 - Sono aperte fino al 21 maggio 2025 le iscrizioni alla XIII edizione del Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura organizzato da ALA Assoarchitetti & Ingegneri in collaborazione con la Regione Veneto e il Comune di Vicenza. Il Premio è unico nel panorama internazionale perchè premia il Committente quale attore principale del progetto architettonico, ponendo particolare attenzione sullo speciale rapporto creativo che intercorre tra committente ed architetto nel processo costruttivo Il Premio promuove la qualità dell'architettura in Italia e nel mondo ed è l'unico riconoscimento, internazionalmente accreditato che è conferito al Committente, cioè l'azienda, l'ente o l'istituzione, che Continua a leggere
Commenti disabilitati su Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
28/04/2025 - Il concorso 'Unesco Ancient Theatre' invita architetti, designer e visionari del paesaggio a reinterpretare l'iconico Teatro Antico nel cuore storico di Ohrid, nella Macedonia settentrionale. I partecipanti sono chiamati a creare un intervento architettonico e paesaggistico coeso, che armonizzi il ricco patrimonio del sito con un audace design contemporaneo. Il Teatro si trova sul versante orientale della collina più alta di Ohrid, proprio al di sotto della Fortezza di Samuele nei pressi di una delle principali porte d'accesso alla città fortificata, conosciuta come la Porta Alta. La sua posizione offre ai visitatori una vista mozzafiato sul lago e Continua a leggere