Commenti disabilitati su Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28/04/2025 - Ha aperto di recente a Milano BFF Gallery, il nuovo museo dedicato alla promozione dell'arte e della cultura italiane all'interno di Casa BFF, la sede centrale di BFF Bank progettata da OBR - Open Building Research. Accessibile gratuitamente, il museo ha l'obiettivo di creare un nuovo apprezzamento per l'arte quale stimolo di innovazione e un sistema virtuoso di scambio e condivisione di conoscenze che favorisca il dialogo e offra al pubblico una programmazione completa, accessibile, e di alto valore scientifico. La struttura del museo nasce dalla riflessione su alcuni limiti degli spazi e sulla possibilità di convertire questi Continua a leggere
Commenti disabilitati su ‘Carlo De Carli Corollario’ al Politecnico di Milano
28/04/2025 - Fino al 7 maggio 2025, la mostra Carlo De Carli Corollario al Politecnico di Milano riporta in primo piano l'opera di De Carli, tra i protagonisti dell'architettura e del design italiano del secondo dopoguerra. Arredi, disegni, modellini, dipinti e ciclostilati originali delle sue lezioni consegnati ogni giorno agli studenti, editoriali scritti per le riviste da lui dirette – Il Mobile Italiano (1957-1960) e Interni (1967-1971) – fino a biglietti, lettere e disegni di amici e colleghi come Carlo Mollino, Gio Ponti, Luigi Moretti, Lucio Fontana, Roberto Sambonet, Marco Zanuso, Giovanni Muzio e Mario Sironi. Sono tra i materiali Continua a leggere
Commenti disabilitati su Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
28/04/2025 - Al Coachella Valley Music & Arts Festival 2025 (Indio, California - dall'11 al 20 aprile, 2025), movimento, luce e trasformazione hanno fatto da protagonisti. Il programma artistico del festival musicale più istagrammato al mondo ha invitato i visitatori non solo a osservare l'arte, ma ad abitarla. Curato da Raffi Lehrer, fondatore della Public Art Company (PAC), in collaborazione con Paul Clemente di Goldenvoice, il programma artistico di quest'anno ha celebrato l'effimero: opere che brillano, ondeggiano e svaniscono sotto il sole del deserto. Le installazioni hanno esplorato i confini tra presenza e illusione, gravità e leggerezza. Take Flight, dello Continua a leggere
Commenti disabilitati su A Milano svetta la copertura di CityWave, l’edificio-portale firmato BIG
24/04/2025 - A Milano è stata completata la struttura di CityWave, il nuovo landmark di CityLife: due edifici connessi da una copertura fotovoltaica di 140 metri danno vita a una nuova soglia urbana tra architettura e spazio pubblico. In occasione del Salone del Mobile 2025, è stato celebrato il topping out di CityWave, il progetto firmato da BIG – Bjarke Ingels Group con Atelier Verticale, che segna un momento cruciale nell'evoluzione del masterplan di CityLife a Milano. Il progetto prevede due edifici per uffici uniti da un'imponente copertura lunga 140 metri, interamente rivestita di pannelli fotovoltaici – una delle più Continua a leggere
Commenti disabilitati su Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell’Adattamento
24/04/2025 - "Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento” è il nuovo Manifesto per il futuro dell'architettura, presentato oggi a Madrid dal Presidente del Governo spagnolo, Pedro Sánchez, e da Carlo Ratti, Curatore della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, alla presenza dell'Ambasciatore italiano a Madrid, Giuseppe Buccino Grimaldi. Il manifesto, che ha già ottenuto vasto sostegno da parte dei partecipanti alla Biennale Architettura 2025, è ora aperto al pubblico per l'adesione. L'Europa meridionale, inclusa la Spagna, è stata colpita in modo durissimo dagli effetti del cambiamento climatico, con l'innalzamento delle temperature, le siccità prolungate e le inondazioni Continua a leggere